l'avv. Loredana Tulino avvocato cassazionista in Roma effettua sostituzione udienze in Cassazione civile e penale, corte dei conti, consiglio di stato, tribunale e corte appello. Si occupa della redazione di ricorsi per cassazione, in materia di diritto di famiglia , diritto del lavoro, diritto civile. Tutela i diritti dei clienti dinanzi le autorità giudiziarie competenti; si occupa di divorzi, separazioni, infortunistica stradale, cause di risarcimento del danno. L'attività viene espletata nelle fasi sia giudiziali che stragiudiziali, anche dinanzi la corte di cassazione. Agisce quale sostituto processuale per sostituzione di avvocati in udienza cassazione. Iscritta all'Albo dei Patrocinanti in Cassazione e Magistrature Superiori ha studio in Roma e fornisce pareri legali consulenze legali, previo preventivo delle attività giudiziarie che saranno necessarie. Effettua un servizio di domiciliazione in corte di cassazione per tutti gli avvocati che necessitano oltre la sostituzione delle udienze in cassazione anche di un domicilitario, ed hanno bisogno di avvocato patrocinante in cassazione a Roma.google-site-verification=m1snQgoNT10Pv_V13-iY7FPzjKoISfVKL8U-cT0qnk0
www.avvocatocassazionista.net pagine di contenuti
Avv. Loredana Tulino Patrocinante in Cassazione in Roma Tel. 340/5392098
Notifica del ricorso per cassazione più volte; da quando decorre il termine per il controricorso?
2020-03-26 23:39
2020-03-26 23:39
Avv. Loredana Tulino
Avv. Loredana Tulino//avvocatocassazionista.net/favicon.png
Cassazione Civile Sezioni Unite n. 7454/2020
Interessante sentenza della Corte di Cassazione, Sezioni Unite, recante n. 7454 del 2020.
Cosa succede se il ricorrente, per errore o per altro motivo, notifica il ricorso per cassazione più volte ed anche in giorni successivi? il termine per il controricorso decorre dalla prima notificazione oppure dall'ultima. La Cassazione , con la decisione sopra esposta, afferma che il termine per il controricorso decorre dalla prima notificazione , a meno che tale notifica sia nulla. Afferma la Suprema Corte che “il termine, di complessivi quaranta giorni, di cui all’art. 369 c.p.c. e art. 370 cod. proc. civ., per la proposizione del controricorso decorre, nel caso di notifica reiterata nei confronti della medesima parte, dalla data della prima notifica, a meno che detta notifica non debba considerarsi viziata da nullità, nel qual caso il termine stesso decorrerà dalla data della seconda notifica” (Cass. 22 giugno 2006, n. 14456).
Avv. Loredana Tulino Patrocinante in Cassazione in Roma